Trattamenti di medicina estetica ideali per il viso in inverno

In molti si chiedono, prima di sottoporsi a un trattamento di medicina estetica o un intervento di chirurgia plastica, quale sia la stagione dell’anno migliore per realizzarli.
Con l’arrivo del freddo, spesso accompagnato da incessanti piogge e temperature rigide, si ha meno voglia di prendersi cura del proprio aspetto estetico.
In molti non sanno che però l’inverno può essere nemico della pelle, portando all’irritazione della stessa.
Proprio in inverno, infatti, il derma è sottoposto a una dose di stress maggiore rispetto all’estate, spesso a causa di un clima rigido e di cambi di temperatura tra ambienti interni ed esterni.
Sarà capitato, almeno una volta nella vita, di avere la pelle dura, secca e disidratata.
Il Dottor Antonio Russo, medico estetico e chirurgo plastico di Milano, illustra in questo articolo quali sono i trattamenti viso da realizzare in inverno, per ottenere un risultato giovane ed elastico.
Le conseguenze delle basse temperature sulla pelle
Prima di presentare i trattamenti di medicina estetica per il viso, ideali da fare in inverno per mantenere una pelle dall’aspetto tonico e luminoso, il Dottor Antonio Russo ha riassunto le principali conseguenze negative del freddo sulla cute.
Innanzitutto, il freddo è un vasocostrittore, causa della restrizione dei vasi sanguigni. Proprio per questo, un’esposizione alle basse temperature, è fonte di:
secchezza;
irritazioni;
rossori;
screpolature;
couperose.
La radiofrequenza viso
Uno dei migliori trattamenti al viso da fare nella stagione invernale è la radiofrequenza. I pazienti ottengono ottimi risultati sin dalle prime sedute, senza riscontrare controindicazioni.
La radiofrequenza al viso risulta essere quindi un trattamento di medicina estetica poco invasivo che, grazie al calore generato dalle onde elettromagnetiche del macchinario, è utile a:
riattivare la circolazione del sangue;
stimolare i tessuti;
formare il collagene;
ossigenare la pelle.
Favorendo l’afflusso sanguigno e migliorando la circolazione, il risultato è quello di una pelle più tesa, compatta e luminosa. Tra gli altri vantaggi ricordiamo anche la velocità del trattamento.
Una sola seduta della durata di 30 minuti al mese produce da subito ottimi risultati.
Il laser con il carbone attivo
Il laser con il carbone attivo è un trattamento di medicina estetica utile alla rimozione delle cellule morte che si depositano sulla pelle del viso a causa dello stress termico causato dal freddo invernale. Anche in questo caso, i benefici del trattamento sono visibili fin da subito regalando una pelle del volto luminosa, omogenea e tonica. Il laser al carbone vegetale unisce in unico trattamento i vantaggi di due importanti strumenti per il mantenimento di una pelle idratata: il carbone attivo e il laser.
Una delle proprietà più importanti del carbone è la sua capacità di eliminare una gran quantità di tossine dannose per l’epidermide funzionando come un vero e proprio filtro naturale contro i danni causati dalle basse temperature. Il laser, invece, riscaldando il derma stimola la produzione di collagene contribuendo in questo modo a mantenere la pelle del viso idratata.
Il filler all’acido ialuronico
Uno degli effetti dannosi della pelle esposta alle basse temperature è la disidratazione, che la rende secca e spenta.
Un altro trattamento viso a cui sottoporsi in inverno utile a ottenere un incarnato più luminoso, è il filler all’acido ialuronico. Le iniezioni di acido ialuronico, infatti, non solo sono utili a ritardare l’invecchiamento ma sono estremamente efficaci anche per combattere la disidratazione della cute.
Grazie al trattamento con acido ialuronico è possibile:
stimolare i meccanismi di rinnovamento cellulare;
reidratare la pelle in profondità;
garantire una profonda idratazione della pelle.
L’acido ialuronico può essere iniettato dal Dottor Antonio Russo in meno di un’ora, non richiede nessuna degenza e gli effetti collaterali sono decisamente minimi.
La rimozione delle macchie solari con il laser
Un trattamento viso molto importante a cui sottoporsi in inverno, soprattutto per i pazienti che non tollerano il freddo, è la rimozione delle macchie solari con il laser. E’ fondamentale che questo tipo di trattamento estetico venga eseguito durante la stagione invernale. Nei giorni successivi al laser, infatti, non è possibile esporsi ai raggi solari ed è indispensabile inoltre l’applicazione di una protezione ad alto fattore di protezione (+50) per almeno due volte al giorno. Fare questo intervento assolutamente non invasivo durante i mesi invernali riduce quindi il rischio di eventuali effetti collaterali sulla cute del viso.