I trattamenti di medicina estetica per l’acne

L’acne è un problema della pelle che, nella stragrande maggioranza dei casi colpisce gli individui in età adolescenziale, ma con la possibilità di sviluppo anche nelle persone con oltre 30 anni di età, in uomini e donne distintamente.
Può portare all’insorgenza di un disagio non solo fisico ma anche psicologico.
Sia che si presenti in età matura o precocemente, se non curata correttamente lascia cicatrici, specialmente sul viso, la zona del corpo sulla quale è solita manifestarsi con maggiore intensità, seguita dalla schiena e le spalle.
Il Dottor Antonio Russo, medico estetico di Roma e Milano, è pronto a presentarvi i benefici al trattamento dell’acne ottenibili grazie al laser ad anidride carbonica, per eliminarne le tracce.
Trattamento Laser: la cura contro l’acne offerta dalla medicina estetica
Il trattamento laser ad anidride carbonica è una soluzione offerta dal mondo della medicina estetica contro l’acne, per eliminarne le tracce ed i segni da essa generati.
Il laser è una risposta per l’eliminazione delle cicatrici, quando l’infiammazione cutanea è passata.
In alcuni casi, è possibile ottenere già dei benefici ben visibili quando l’infiammazione non è ancora scomparsa. Tra le domande più frequenti dedicate al trattamento dell’acne, spesso ci si chiede se sia doloroso e quante sedute sono necessarie.
Il trattamento non provoca alcun malessere al paziente, tanto che non è necessario alcun anestetico: del tutto indolore.
In merito al numero di appuntamenti necessari, è necessaria una valutazione specifica, differente da paziente a paziente.
Come funziona il trattamento laser
Il procedimento del trattamento laser per dire addio all’acne è molto semplice e lineare.
Il macchinario utilizzato è utile a diffondere energia ai capillari che irrorano l’epidermide della zona interessata, sotto forma di calore. In questo modo, le vecchie cellule, alle quali viene tolto l’ossigeno, tendono a morire, lasciando posto al nuovo tessuto.
L’utilizzo del laser inoltre, stimola la produzione di nuovo collagene ed elastina, le due proteine incaricate di mantenere elastici i tessuti cutanei. L’unione di questi due fattori consente alla pelle di ritrovare il suo equilibrio interno, donando nuovamente quell’aspetto compatto e levigato che era andato perduto durante il periodo di infiammazione causato dall’acne. Come anticipato, questo trattamento risulta essere un’ottima soluzione per eliminare le cicatrici provocate da acne, ma allo stesso tempo si dimostra un buon coadiuvante per la riduzione delle rughe.
I benefici
Grazie allo strumento utilizzato, è possibile colpire in modo mirato i capillari in cui l’acne si genera e manifesta.
Il fascio di luce emesso dal laser rilascia energia, individuando anche le zone che ad occhio nudo sono microscopiche.
L’aspetto da sottolineare è che in base a come viene impostato il macchinario, questo può essere utilizzato per curare inestetismi di diversa natura. Per esempio, andando a colpire la melanina della pelle, è possibile attenuare il colore rossastro che accompagna spesso i segni dell’acne.
Un punto fondamentale, che consente al Dottor Antonio Russo di stabilire la potenza del fascio di luce e di come utilizzarlo sulla pelle del paziente, una tecnica che richiede molta precisione e professionalità.
I risultati: cosa aspettarsi?
Quando si decide di ricorrere a un trattamento di medicina estetica, ci si pone sempre la fatidica domanda: dopo quanto tempo vedrò i risultati?
Il trattamento laser è indubbiamente utile per attenuare i segni provocati dall’acne, ma non si parla di eliminazione totale. Quello che è certamente possibile affermare è che notare la differenza tra il prima e il dopo è molto semplice, in quanto i miglioramenti saranno molto evidenti.
La natura dei risultati può subire delle modifiche in base ad alcune caratteristiche, quali: età, sesso, visibilità dei segni, pigmentazione della pelle ed il numero di sedute. Questi fattori però, verranno ampiamente discussi durante l’appuntamento conoscitivo con il Dottor Antonio Russo.
Inoltre, a differenza di molti trattamenti utilizzati nel campo della medicina estetica, il laser ad anidride carbonica non apporta risultati nell’immediato. Tendenzialmente, il massimo dei risultati è visibile dopo circa 16 settimane, quando più del 72% dei segni provocati dall’acne ha ormai lasciato la pelle del viso. Dall’altra parte, è da dire che i risultati più immediati ed evidenti si hanno sulla pigmentazione della pelle, più che sui brufoli, che sono più difficili da trattare e combattere.