Chirurgia plastica, gli interventi più richiesti dagli uomini

Quando si parla di chirurgia plastica e medicina estetica, l’associazione al mondo femminile è quasi automatica.
Un trend che però è cambiato negli ultimi anni. Le statistiche dimostrano come sia in crescita il numero di uomini che si rivolge ai chirurghi plastici e medici estetici per migliorare il proprio aspetto fisico.
Nello specifico, i dati evidenziati dall’International Society for Aesthetic Plastic Surgery mostrano come, dal 2016 ad oggi, siano stati eseguiti sugli uomini circa 1.606.653 interventi di chirurgia estetica (15,4% del totale) e 1.657.601 trattamenti di medicina estetica (12,5% del totale).
Il Dottor Antonio Russo, medico estetico e chirurgo plastico di Milano e Roma, è pronto a presentare nell’approfondimento di oggi quali sono gli interventi più richiesti dal mondo maschile e le principali differenze, dal punto di vista fisico, rispetto a un corpo femminile.
Le soluzioni offerte dal mondo della chirurgia
Se nella top ten degli interventi di chirurgia plastica e medicina estetica del mondo femminile troviamo blefaroplastica e mastoplastica additiva, le esigenze del mondo maschile sono ovviamente differenti.
Tra gli interventi più richiesti troviamo sicuramente la rinoplastica.
Grazie alla chirurgia plastica al naso, è possibile donare al proprio volto un aspetto più armonico.
La rinoplastica, infatti, consente di dire addio a un naso troppo lungo, diminuire la dimensione qualora sia considerato troppo grande rispetto al resto del volto, oppure rimuovere una gobba antipatica.
La correzione estetica viene effettuata tenendo conto delle dimensioni dell’angolo fronto-nasale (creato da naso e fronte), dell’angolo naso-labiale (creato da naso e labbra), dell’apertura delle narici (che dovrebbe essere equivalente alla distanza tra gli occhi) e della lunghezza del naso stesso, che dovrebbe occupare un terzo del viso.
Affidandovi al Dottor Antonio Russo per la correzione di un difetto estetico del naso, saranno conservati i lineamenti virili, garantiti per esempio da una punta del naso squadrata e da un dorso non scavato.
La blefaroplastica
Al secondo posto, tra gli interventi di chirurgia plastica e trattamenti di medicina estetica, trova spazio la blefaroplastica.
Le borse sotto gli occhi, l’insorgenza delle rughe, oppure le palpebre pesanti non sono ovviamente uniche del mondo femminile.
Ed ecco il motivo per cui, anche gli uomini si rivolgono al chirurgo plastico per dire loro addio. Il detto che gli occhi sono lo specchio dell’anima non può che essere più vero!
Grazie alla blefaroplastica, infatti, il viso avrà un aspetto più giovane.
Negli uomini, però, per ringiovanire il viso, è spesso necessario affiancare alla blefaroplastica le infiltrazioni di botulino, per intervenire sulle rughe della fronte e su quelle alla radice del naso.
La ginecomastia
Sull’ultimo gradino del podio la ginecomastia. La ginecomastia è un disturbo estetico, sempre più diffuso, caratterizzato dall’aumento di volume delle mammelle maschili.
L’intervento può essere effettuato, a seconda della gravità della situazione, mediante lipoaspirazione semplice, per cui avverrà un’eliminazione della massa grassa in eccesso presente nella mammella, o mediante lipoaspirazione associata all’eliminazione di un disco di ghiandola mammaria, in presenza di un notevole ingrossamento di quest’ultima (a causa dell’alimentazione sbagliata o in conseguenza di trattamenti con ormoni somministrati per la cura dei tumori). Il primo approccio prevede l’inserimento di cannule in alcune incisioni effettuate vicino all’ascella con le quali effettuare l’aspirazione; nel secondo caso invece occorre effettuare un taglio lungo il margine inferiore dell’areola, per asportare un disco di ghiandola mammaria.