top of page

DR. ANTONIO RUSSO

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

shining.png

Blefaroplastica

La blefaroplastica è un intervento di chirurgia mininvasiva che ha come obiettivo la correzione degli inestetismi responsabili di uno sguardo stanco e affaticato, vale a dire le palpebre superiori cadenti (blefaroplastica superiore) e le classiche “borse” sotto gli occhi (blefaroplastica inferiore).

shining.png

Blefaroplastica Superiore

L’intervento di blefaroplastica superiore interessa la parte superiore della regione palpebrale e consiste nell’asportazione della cute in eccesso dalle palpebre. L’intervento chirurgico si svolge in anestesia locale e ha una durata di circa 40 minuti.


L’incisione e la sutura finale vengono effettuate nella piega naturale della palpebra, in modo tale che la cicatrice risulta praticamente invisibile. La rimozione dei punti di sutura avviene dopo 5-6 giorni.

shining.png

Blefaroplastica Inferiore

L’intervento di blefaroplastica inferiore permette di asportare i piccoli eccessi di cute e grasso noti come borse sotto gli occhi. Come nel caso della blefaroplastica superiore, anche questo intervento viene generalmente eseguito in anestesia locale.

shining.png

Rinosettoplastica

La rinosettoplastica (più comunemente nota come rinoplastica) è un intervento chirurgico che prevede il rimodellamento delle strutture nasali, al fine di ottenere un profilo più armonioso. L’intervento al naso non è finalizzato solo ad un miglioramento sul piano estetico, in alcuni casi serve anche per correggere difetti congeniti o dovuti a traumi o, ancora, a problemi funzionali che non permettono una corretta respirazione.

L’intervento estetico ha come obiettivo:


Ridurre o aumentare le dimensioni del naso, cambiare la forma della punta o del dorso, restringere le narici, modificare l’angolo tra il naso e il labbro superiore.


Il primo passo per un paziente che decide di sottoporsi ad una rinoplastica è la valutazione del chirurgo che, in base alla situazione clinica e ai desideri del paziente, individua la procedura più adatta per ottenere un risultato estetico naturale e conforme alla fisionomia del volto.


L’intervento può essere effettuato su pazienti giovani e meno giovani. È importante però che sia terminato il periodo di accrescimento osseo (quindi la rinoplastica è sconsigliata prima dei 16/17 anni) e che ci sia da parte del paziente piena consapevolezza e volontà di eseguire l’intervento, dal momento che il risultato è permanente.

Blefaroplastica inferiore
shining.png

Lifting del viso

Esistono vari tipi di lifting del viso, a seconda dell’area da trattare (volto superiore, medio-volto, zona angolo-mandibolare e collo), del tipo di inestetismo e delle aspettative della paziente.


Un lifting completo del volto con la tipica incisione davanti all’orecchio ed estesa dietro e sopra fin nei capelli, se ben eseguito consentirà una correzione definitiva e duratura del problema con cicatrici non visibili e darà sicuramente molta soddisfazione al paziente. 

Lifting del viso
shining.png

Mastopessi

L’intervento di mastopessi, o mastoplastica sospensiva, ha lo scopo di riportare la mammella nella posizione iniziale recuperando quella adeguata proiezione che ne caratterizza l’aspetto in età giovanile.


Tipicamente dopo grandi dimagrimenti o dopo un allattamento al seno, ma anche per il fisiologico processo di invecchiamento, la mammella tende a scendere a causa del peso (per questo seni grandi tendono a rilassarsi maggiormente di seni più piccoli) e ad appoggiarsi sulla cute toracica, qualche volta anche sull’addome svuotandosi nel polo superiore.

shining.png

Mastoplastica Additiva

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che ha come obiettivo l’aumento del volume del seno: ciò avviene attraverso l’inserimento di speciali protesi di silicone all’interno delle mammelle.


Si tratta di uno degli interventi estetici più richiesti e può essere effettuato su pazienti adulte di qualsiasi età, purché in buone condizioni di salute.

Perché aumentare le dimensioni del seno?

I naturali mutamenti del corpo, importanti variazioni di peso, gravidanze e allattamenti, o anche traumi di varia natura: sono tutte condizioni che possono portare la donna a non sentirsi a proprio agio con il proprio seno e a non poter esprimere la propria femminilità con gioia e sicurezza.


Grazie all’intervento di mastoplastica additiva è possibile aumentare le dimensioni di un seno troppo piccolo o correggere un’asimmetria, in modo tale che il seno assuma un aspetto e una forma armoniosa e in linea con il profilo corporeo.

shining.png

Oncoplastica

Oncoplastica è un termine medico che si riferisce alle tecniche chirurgiche usate per rimuovere i tumori in modo da ottenere migliori risultati estetici possibili, conservativi o ricostruttivi, sulla parte del corpo coinvolta.

Lipoaspirazione Milano
shining.png

Lipoaspirazione

La lipoaspirazione è un intervento che si esegue in anestesia locale o generale (a seconda del numero di punti da trattare e in base all’età e alle condizioni del paziente), praticando piccole incisioni in corrispondenza dei depositi di grasso da aspirare.

Come si svolge la lipoaspirazione?

Nell’intervento di lipoaspirazione si praticano incisioni di 5-6 mm, nelle quali vengono inserite le cannule che aspirano il grasso. Una piccola lipoaspirazione (quella che affronta solo una zona, per esempio i glutei) dura tra i 15 e i 20 minuti e avviene in anestesia locale. Quando i punti da trattare sono diversi (per esempio l’interno delle ginocchia, i glutei e i fianchi) i tempi chirurgici raggiungono l’ora e si ricorre all’anestesia generale. La convalescenza dura una settimana per una piccola lipoaspirazione, il doppio o anche di più per quelle di maggiore entità.

shining.png

Addominoplastica

La addominoplastica è un intervento medico-estetico che consiste nella rimozione del tessuto adiposo in eccesso nella parte inferiore e bassa dell’addome, in modo tale da migliorare l’aspetto della parete addominale che risulta più tesa e meno prominente.

L’intervento consente di:

  • Ridurre l’eccesso di pelle sotto ombelicale

  • Ridurre l’accumulo di grasso e cellulite sotto ombelicale

  • Correggere l’addome pendulo (pancia rilassata e cadente)

In particolare l’intervento è consigliabile a quelle pazienti che, in seguito varie gravidanze, riportino un rilassamento della cute e della muscolatura addominali.

shining.png

Gluteoplastica

Grazie alla tecnica chirurgica del lipofilling è possibile aumentare il volume dei glutei e rimodellare nel modo desiderato il “lato B”. L’aumento volumetrico dei glutei può avvenire anche per mezzo dell’intervento di gluteoplastica, che consiste nell’impianto di protesi glutee o l’innesto di materiale biocompatibile quale l’acido ialuronico.

Per chi è indicato l’aumento dei glutei?

L’aumento volumetrico dei glutei è generalmente indicato nel caso di glutei piatti, poco rotondi e rilassati.

shining.png

Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che ha come obiettivo quello di correggere l’inestetismo delle orecchie “a sventola” (o “a ventola”), attraverso un riposizionamento e un rimodellamento delle orecchie prominenti.

I possibili inestetistmi delle orecchie:

L’alterazione dell’aspetto delle orecchie può essere dovuta a cause congenite o effetto di un trauma e si presenta generalmente nelle seguenti tipologie:

Orecchie a sventola o sporgenti, Orecchie troppo grandi, Orecchie ad ansa, Malformazioni o dismorfie, Sporgenza asimmetrica tra i padiglioni.

Tali casi rappresentano spesso una fonte di disagio per la persona e la spingono a rivolgersi al chirurgo plastico per la correzione dell’inestetismo.
L’intervento di otoplastica può essere eseguito anche in età pre-scolare (dopo i 5-6 anni) dato che lo sviluppo del padiglione auricolare è già completo.

bottom of page